Il cru Roggeri, esposto a sud-est a un’altitudine di 300 m sul livello del mare, si estende dalla borgata omonima fino ai piedi della nostra cantina.
I 4 ettari di Nebbiolo da Barolo qui coltivati sono divisi in tre corpi, tra i quali si trovano i nostri vigneti più vecchi, piantati circa 50 anni fa. L’età delle vigne, unita a un terreno profondo e argilloso, dà origine a uve molto ricche di polifenoli, che conferiscono grande struttura, carattere nobile e tannini spiccati all’omonimo Barolo.
Tratto dal libro “Barolo MGA, l’Enciclopedia delle Grandi Vigne del Barolo” di Alessandro Masnaghetti – Editore Enogea –www.enogea.it. Tutti i diritti riservati