Dalla passione per il territorio nascono vini che durano nel tempo, al di là delle mode.
Crediamo in un approccio produttivo in cui la tradizione e l’esperienza di 5 generazioni si fondono in maniera sinergica con la capacità di innovare.
Nel rispetto della terra e dei vigneti seguiamo i ritmi naturali di ciascuno di essi, affinché ogni vino possa aspirare ad essere unico, specifica espressione del territorio e dell’annata. Dalla potatura alla vendemmia ogni sotto-zona viene accompagnata in un percorso teso ad individuare e valorizzare le sue innate peculiarità.
Per questo vinifichiamo separatamente e in purezza le varie parcelle, con l’obiettivo di rendere riconoscibili le molteplici sfumature che il terroir ci regala. La sfida è portare nel bicchiere vini che comunichino le caratteristiche intrinseche di ciascuna varietà, del terreno e del clima, rendendoci traduttori delle innumerevoli sfaccettature del territorio di Langa.
Sin dagli anni Novanta gestiamo i nostri vigneti in regime di lotta integrata, con un approccio sempre attento al tema dell’ecosostenibilità.
Applichiamo molte delle tecniche proprie dell’agricoltura biologica, quali inerbimento, sovescio, confusione sessuale, rame e zolfo in via preferenziale e ci approcciamo a ciascun vigneto cercando di individuarne le esigenze, nel massimo rispetto della biodiversità.
Siamo fermamente convinti che per fare un grande vino siano essenziali tre ingredienti: l’uva, il terreno e la mano di chi con passione vinifica. Poniamo quindi la massima cura nel lavoro in vigna, tenendo sempre presenti le stagioni e le caratteristiche di ogni vigneto e prestando attenzione alla maturazione lenta e completa delle uve, convinti che solo così nel bicchiere si possa esprimere al meglio il frutto del nostro lavoro.